Pasqua in Sardegna: riti e tradizioni della Settimana Santa a Cagliari
Vivi con noi i suggestivi riti della Settimana Santa

Fin dal XVII secolo i riti della Settimana Santa a Cagliari fanno rivivere i momenti più significativi della Passione del Cristo legati a “Sa Pasca Manna”, la Pasqua, che in Sardegna assume connotazioni differenti e squisitamente locali.
Si tratta di riti e tradizioni che affondano le radici in epoca spagnola, accompagnando le cerimonie previste dalla liturgia ufficiale con altre di cui i cagliaritani sono gelosi custodi da secoli.
I veri protagonisti di queste celebrazioni, oltre alle vie e alle chiese cittadine, sono i simulacri lignei portati in processione durante tutta la Settimana Santa, che prendono il nome di “Misterius”.
Ma quali sono le radici di queste tradizioni e come si mantengono vive ancora oggi, raccontando una tra le più belle pagine della cultura e della tradizione sarda?
Scoprile insieme a noi, vieni a trovarci, ti suggeriremo i tour più suggestivi dedicati all'evento!