Back to work: come affrontare il rientro dalle vacanze

Best Western Hotel Residence Italia

prenota ora
Miglior tariffa internet garantita
Prenota subito al miglior prezzo.

Back to work: come affrontare il rientro dalle vacanze

09092019

6 consigli contro il mal di vacanza

Diciamocelo: che ci si trovi al mare, in montagna, in città o anche semplicemente a casa, stare in vacanza è bellissimo!


Ci si abitua subito ai ritmi lenti e rilassati, a svegliarsi un po’ più tardi la mattina, a fare le ore piccole la sera e a trascorrere tanto tempo fuori casa, all’aria aperta. Il vero dramma è però il rientro!
L’ansia da rientro potrebbe essere catalogata come una vera e propria patologia, una sorta di "sindrome da rientro al lavoro" che i ricercatori dell’Università di Granada hanno definito post vacation blues e che, per l’Istat, colpisce circa il 10% degli italiani, trasformandosi in stress e vanificando tutto il relax accumulato durante le vacanze. Tristezza e malinconia possono comparire già qualche giorno prima del termine delle vacanze, sfociando talvolta in uno stato ansioso che può portare a somatizzare e che ci accompagna in ufficio, nella nostra scrivania, magari lasciata stracolma di cose da fare.


La buona notizia è che queste sensazioni spiacevoli sono naturalmente destinate a scomparire: giusto il tempo di permettere al nostro organismo di “riabituarsi” nuovamente ai ritmi ed alle responsabilità della vita quotidiana. In più, con qualche piccolo trucco, sarà possibile affrontare in maniera positiva il rientro a lavoro.


Abbiamo raccolto 6 consigli utili per cercare di rendere la fine delle vacanze il meno stressante possibile:

  • Il primo consiglio è quello di organizzare le proprie ferie in modo da rientrare qualche giorno prima. Così facendo sarà possibile riprendere lentamente i propri ritmi, consentendo anche una riorganizzazione meno traumatica della routine quotidiana.
  • Imperativo: prendersela con calma. Siamo tutti nella stessa barca! Non è necessario correre. Cercate, invece, di iniziare con moderazione, organizzando il lavoro in modo da dare la priorità alle faccende più urgenti e riuscire a prendere il ritmo in maniera graduale.
  • Mens sana in corpore sano: sembra una banalità, ma prendersi cura del proprio corpo fa sentire subito bene. Iniziare a fare dell’attività fisica può aiutare la mente e il corpo a stare meglio, scaricare la tensione e rimediare a qualche peccatuccio fatto durante le vacanze.
  • Anche il cibo è importante: mangiare bene per sentirsi in forma non è solo uno slogan pubblicitario, è la pura e semplice verità. Potete studiare un piccolo programma detox che vi aiuti a organizzare i pasti in maniera sana ma gustosa, senza tragiche rinunce che servirebbero solo a farvi stare ancora peggio.
  • Dormire bene: ora che siete tornati casa potete godervi il confort del vostro letto; cercate di regalarvi qualche ora di sonno in più per svegliarvi riposati e motivati.

Ultimo consiglio, ma forse il più prezioso: prenotare immediatamente la prossima vacanza! Questo vi aiuterà ad alleviare l’ansia da rientro e ad alleggerire un po’ la mente sognando le prossime ferie, magari proprio da noi!