Visitare il Giardino Sonoro di Pinuccio Sciola
L'emozione non ha voce, ma vibra

Il Giardino Sonoro, Museo a cielo aperto dello scultore Pinuccio Sciola, si trova a San Sperate, a soli 20 minuti d'auto da Cagliari.
Appare come un luogo magico, intriso di energia e vibrazioni, dove il tempo e lo spazio si fermano.
Tra il profumo dell'erba e degli agrumi, adagiate sulla terra friabile ma compatta, si ergono maestose le sculture del Maestro Pinuccio Sciola.
Fiere e imponenti, le Pietre di Sciola si trasformano da corpi inorganici fissi e immobili a creature animate fluttuanti, che emanano odori e suoni, che ti avvolgono e ti stregano. Una rivoluzione della materia.
Monumentali e ieratiche, in una dimensione che a primo impatto appare quasi maiestatica e che intimidisce lo spettatore, diventa mano a mano che si percorrono i sentieri del Giardino, semplice e informale, rassicurante.
Nasce così un legame emozionale, intimo ed emotivamente confidenziale, tra le pietre e lo spettatore.
Nel rispetto e nei limiti del concesso, le puoi accarezzare, sfiorare delicatamente, puoi sentirne le vibrazioni, i suoni, le armonie, persino i profumi.
Per informazioni visita il sito web ufficiale del museo www.psmuseum.it